Corso di formazione per l’acquisizione dell’Autorizzazione
Regionale alla raccolta funghi ai sensi della L.R. n. 25/2017

il Centro Micologico Friulano “Mario Bianchi” APS con il patrocinio el Comune di Tavagnacco organizza, nel primo quadrimestre del 2023, n. 2 corsi di preparazione all’esame per il conseguimento del permesso di raccolta funghi in FVG

 

IL PRIMO nel mese di FEBBRAIO 2023 esclusivamente in modalità on-line per un numero massimo di 50 persone.

– Il corso è articolato in sei serate obbligatorie dalle ore 19 alle ore 21, nei giorni di martedì 7, mercoledì 8, venerdì 10, martedì 14, mercoledì 15 e venerdì 17, per 12 ore complessive. Successivamente saranno organizzate tre serate, non obbligatorie (per complessive 6 ore aggiuntive), di preparazione agli esami;

-Saranno ammessi al corso soltanto coloro che si iscriveranno al Centro Micologico Friulano “quali soci sostenitori” anno 2023, versando anticipatamente euro 50 (cinquanta) entro VENERDI’ 27 gennaio 2023;

– La partecipazione deve essere confermata alla mail del CMF: centromicologicofriulanoudine@gmail.com entro il 27 gennaio 2023, indicando:

– desidero partecipare al corso 1.

– numero di telefono

Allegare, in formato PDF o JPG, le fotocopie di: carta di identità, codice fiscale e domanda iscrizione al CMF.

 

IL SECONDO nel mese di MARZO 2023 in presenza, presso la sala comunale di Feletto Umberto, oppure on-line per un numero massimo di 50 persone.

 

– Il corso è articolato in sei serate obbligatorie dalle ore 19 alle ore 21.00, nei giorni di martedì 7, mercoledì 8, venerdì 10, martedì 14, mercoledì 15 e venerdì 17, per 12 ore complessive. Successivamente saranno organizzate tre serate, non obbligatorie (per complessive 6 ore aggiuntive), di preparazione agli esami, che saranno svolte esclusivamente on-line;

-Saranno ammessi al corso soltanto coloro che si iscriveranno al Centro Micologico Friulano “quali soci sostenitori” anno 2023, versando anticipatamente euro 50 (cinquanta) entro VENERDI’ 27 febbraio 2023;

– La partecipazione deve essere confermata alla mail del CMF: centromicologicofriulanoudine@gmail.com entro il 27 febbraio 2023, indicando:

– desidero partecipare al corso 2 in presenza

– desidero partecipare al corso 2 on line.

– numero di telefono

Allegare, in formato PDF o JPG, le fotocopie di: carta di identità, codice fiscale e domanda iscrizione al CMF.

 

Informazioni  sui corsi:

 

Il programma dei corsi è il seguente:

 

  • 1a Lezione Introduzione al Regno dei funghi ed al loro consumo. Le regole per la raccolta in Regione FVG
  • 2a Lezione Caratteri macroscopici per l’identificazione dei funghi. I funghi a cottura condizionata
  • 3a Lezione I principali funghi a commestibilità libera
  • 4a Lezione I funghi mortali e i principali funghi tossici
  • 5a Lezione I funghi sospetti. Habitat ed essenze arboree
  • 6a Lezione Funghi a confronto

Le date di preparazione agli esami saranno fissate una volta conosciuta la data degli esami.

Cliccando su questo link  trovate il modulo di domanda per l’ iscrizione a socio del Centro (da compilare in stampatello leggibile, firmare e inviare al Centro).

 

L’IBAN della Banca per il bonifico (importo del versamento di €50 con la causale – “iscrizione a socio sostenitore anno 2023 – nome e cognome”) è il seguente:

IT68 L087 1512 3030 0000 0715 188.

Il versamento dovrà essere fatto tassativamente dopo il 1° gennaio 2023.

 

Il libro di testo del corso è “FUNGOMANIA/5” di Claudio Angelini edito da Litostil s.a.s. del costo di €20. Attualmente in stampa sarà disponibile da fine gennaio 2023.

Potrà essere acquistato:

  1.      nella sede del CMF, Piazzale dell’Agricoltura n. 16 (presso Mercato Ortofrutticolo di Udine) ogni lunedì, dalle ore 18,30 alle ore 20,00.
  2.      concordando un appuntamento con la segreteria in orari diversi.
  3.      presso la sala comunale di Feletto Umberto negli orari delle lezioni in presenza.

 

La piattaforma utilizzata per il collegamento on line è ZOOM (versione gratuita) ed il giorno dell’inizio delle lezioni sarà inviata una e-mail con il link per accedervi.

L’esame finale (tenuto dai Micologi della ASL) per il conseguimento del patentino avrà luogo IN PRESENZA presso la nostra sede in Udine.

Nel caso di coniugi o conviventi, il secondo partecipante al corso, paga una quota ridotta di €30 (socio sostenitore coniuge)

 

 

Per ulteriori informazioni, siete pregati di rivolgervi ai nostri contatti.