Dichiarazione d'intenti
Gli incontri si svolgono tutti i lunedì non festivi dalle ore 18.30 alle ore 20. È prevista la partecipazione sia in presenza, presso la sede, sia a distanza. Il link per il collegamento a distanza è inviato settimanalmente a tutti i soci, al recapito informatico comunicato all’atto dell’iscrizione. Gli incontri oltre a favorire il libero confronto tra i soci, potranno trattare specifici argomenti. Di seguito si riporta l’elenco degli argomenti previsti per il prossimo bimestre. Tale elenco è da considerarsi indicativo e potrà subire tutte le variazioni che le circostanze dovessero richiedere
PRIMO SEMESTRE 2025:
13 gennaio: Il lunedì del fungo Lucio Fassetta
20 gennaio: Funghi e nutraceutica Claudio Angelini
27 gennaio: Funghi e nutraceutica Claudio Angelini
03 febbraio: Laboratorio di Microscopia Marino Zugna
10 febbraio: Il lunedì del micologo Lucio Fassetta
17 febbraio: Segnali del bosco Stefano Filacorda
24 febbraio: Lo studio dei funghi Egidio Fedele dell’Oste
03 marzo: La scheda di rilevazione Franco Buligan
10 marzo: Il lunedì del micologo Lucio Fassetta
17 marzo: Erbe selvatiche Daniela Piussi
24 marzo: Preparazione esame patentino Egidio Fedele dell’Oste
31 marzo: Erbe selvatiche Daniela Piussi
07 aprile: Preparazione esame patentino Franco Buligan
14 aprile: I Mixomiceti & Morchelle Franco Bersan
28 aprile: Tricolomi Grigi Franco Buligan
05 maggio: Primo soccorso Massimo Zamò
12 maggio: Sicurezza Massimo Zamò
19 maggio: Il lunedì del micologo Lucio Fassetta
26 maggio: Laboratorio di microscopia Claudio Angelini
09 giugno: Tossicologia dei funghi Euro Marchetti
16 giugno: Tossicologia dei funghi Euro Marchetti
23 giugno: Il lunedì del micologo Lucio Fassetta
30 giugno: Determinazione in sede Franco Buligan/Gianpiero Batel
07 luglio: I funghi indicatori dei boschi Claudio Angelini
14 luglio: Il lunedì del micologo Lucio Fassetta
21 luglio: Determinazione in sede Alfredo Pergolini
28 luglio: Laboratorio di microscopia – esercitazione di gruppo