Dichiarazione d'intenti
Gli incontri si svolgono tutti i lunedì non festivi dalle ore 18.30 alle ore 20. È prevista la partecipazione sia in presenza, presso la sede, sia a distanza. Il link per il collegamento a distanza è inviato settimanalmente a tutti i soci, al recapito informatico comunicato all’atto dell’iscrizione. Gli incontri oltre a favorire il libero confronto tra i soci, potranno trattare specifici argomenti. Di seguito si riporta l’elenco degli argomenti previsti per il prossimo bimestre. Tale elenco è da considerarsi indicativo e potrà subire tutte le variazioni che le circostanze dovessero richiedere
17 luglio: Il lunedi del micologo Lucio Fassetta
24 luglio: Esercitazione riconoscimento Franco Buligan – SOLO IN SEDE
4 settembre: I funghi d’autunno riconoscimento Gianpiero Batel
11 settembre: Esercitazione riconoscimento Alfredo Pergolini – SOLO IN SEDE
18 settembre: Come comportarsi con lupi e orsi Stefano Tonelli
25 settembre: Esercitazione riconoscimento Lucio Fassetta
2 ottobre: Prati stabili Roberto Pizzutti
9 ottobre: I lattari Carlo Lattanzio
16 ottobre: Esercitazione esami Lucio Fassetta
23 ottobre: I funghi coltivati Davide Rota
30 ottobre: Esrcitazione esami Franco Buligan
6 novembre: Funghi profumati Franco Buligan – Euro Marchetti
13 novembre: I funghi dei colli Euganei (presentazione libro) Paolo Di Piazza
20 novembre: Il lunedi del Micologo Lucio Fassetta
27 novembre: Argomento a sorpresa e cenni sulla riproduzione dei funghi Claudio Angelini
4 dicembre: Diario di stagione Egidio Fedelele dell’Oste
11 dicembre: D.N.A cosa, come, perché Laboratorio ISPRA
18 dicembre: Il lunedì del Micologo Lucio Fassetta
8 gennaio: Il lunedì del Micologo Lucio Fassetta
15 gennaio: Pronto intervento in caso di incidenti Protezione civile
22 gennaio: Ecosistemi e biodiversità ARPA
29 gennaio: Funghi dopo l’incendio Paolo Picciola